Sabato 31 ottobre, alle ore 20.30, al ristorante Val Pomaro di Arquà Petrarca (PD) si terrà la ventunesima tappa del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra (www.festivaldelbaccala.it), giunto quest’anno alla sua sesta edizione.
Alla manifestazione, organizzata dalla Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato, la Venerabile Confraternita del Baccalà alla Vicentina, la Patavina Confraternita del Baccalà e la Vulnerabile Confraternita dello Stofiss dei Frati, in collaborazione con la Tagliapietra e Figli Srl l’azienda importatrice di stoccafisso più prestigiosa del Nord Italia, con sede a Mestre (Venezia), parteciperanno 30 ristoranti del Triveneto per aggiudicarsi il titolo di migliore ricetta a base di baccalà.
Andrea Cesarone, lo Chef del ristorante Val Pomaro, dovrà preparare, come da regolamento, tre piatti – antipasto, primo, secondo – a base di baccalà. Le ricette dovranno essere originali e innovative e verranno giudicate dagli stessi commensali prima di passare al giudizio del Comitato Organizzatore del Festival.
Il ristorante Val Pomaro gareggerà con le seguenti ricette:
- Antipasto: focaccia di Farro Mono cocco Bio con chantilly salata di baccalà e ricotta di bufala
- Primo piatto: ravioli di spinaci ripieni di ricotta e baccalà, burro di malga e tartufo nero
- Secondo piatto: baccalà in olio cottura con vellutata di zucca alla curcuma e chips di sedano rapa.
«La mia cucina unisce i piatti della tradizione Veneta a quelli della cucina moderna con abbinamenti particolari, sempre mettendo al primo posto il piacere per il palato – spiega lo Chef Andrea Cesarone – Per la serata del Festival ho tenuto fede a questa filosofia nella preparazione delle ricette a base di baccalà e spero che venga gradita dagli nostri ospiti».
La finale del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra si svolgerà il 2 dicembre 2015 alla Tenuta Polvaro di Annone Veneto (Venezia). Una giuria stellata proclamerà la migliore ricetta a base di baccalà, assegnando allo chef vincitore il Trofeo Tagliapietra e un viaggio alle Lofoten, isole norvegesi patria dello stoccafisso.
Il Festival farà ancora tappa in provincia di Padova, venerdì 6 novembre al ristorante Lazzaro 1915, venerdì 13 novembre al ristorante Antica Trattoria dei Paccagnella e venerdì 20 novembre al ristorante Antica Trattoria Ballotta.
«Quella del 2014 – afferma Luca Padovani, Presidente del Comitato Organizzatore del Festival – è stata un’edizione che si è contraddistinta per la qualità dei piatti in concorso, ci auguriamo che questa nuova edizione possa alzare le nostre aspettative. I nomi degli chef e dei ristoranti che hanno aderito al progetto sono conosciuti nel Triveneto e alcuni di essi sono stellati. Non ci resta che augurare a tutti i partecipanti buon lavoro».
«In cinque anni – afferma Daniele Tagliapietra, AD dell’omonima azienda di Mestre (Ve) – sono state moltissime le ricette originali a base di baccalà. Sono sicuro che questa nuova edizione sarà capace di alzare le nostre aspettative, con piatti sempre più originali e di altissima qualità».
Per info e prenotazioni Ristorante Val Pomaro:
0429.718229
valpomaro@gmail.com
Costo a persona € 40,00